sabato 24 gennaio 2009

Alla vigilia di Lazio - Cagliari


Sono passate ormai 19 partite, ed il campionato 2008/2009 sembra sorridere ai ragazzi rossoblù di Allegri, che hanno chiuso il girone d'andata a 25 punti, ottimo punteggio per chi, come i rossoblù punta a salvarsi.
La sfida di domani contro la Lazio riveste quindi una notevole importanza, visto che il Cagliari deve cercare di sfruttare il buon momento di forma per avvicinarsi ulteriormente ai 40 punti che significherebbero salvezza.

All'andata la partita contro la Lazio, conclusasi sul 4a1 per i biancocelesti, fu comunque positiva, visto che fino all'espulsione di Diego Lopez il Cagliari giocava bene ed era in vantaggio grazie al gol di Larrivey.
La stagione per l'attaccante Argentino era iniziata bene, la condizione era buona ed i minuti in campo erano sempre tanti, conditi da buone prestazioni, un gol, e tanta sfortuna (legni e gol regolari annullati).

In seguito al ritorno in campo di Acquafresca, i minuti in campo per Larrivey sono diminuiti drasticamente, ed ora il numero 19 rossoblù dovrà lottare per riconquistare delle occasioni, vito che ultimamente Allegri preferisce persino Matri a lui.
La partita contro la Lazio, che sancì il primo ed unico gol stagionale, potrebbe quindi essere l'occasione per ripartire con il piede giusto e continuare a coronare il sogno di diventare un giocatore fondamentale per il Cagliari.
Ancora molto da decidere in formazione per Allegri, che sembra comunque intenzionato a sostituire lo squalificato Cossu con Lazzari.

martedì 16 dicembre 2008

Larrivey-Huracàn, storia di un amore senza fine


La favola di Larrivey, attaccante Argentino classe 1984, inizia nella squadra che lo ha accolto quando era un bambino, per poi fargli spiccare il volo verso l'illustre palcoscenico della Serie A, di quell'Europa che è il sogno di molti ragazzi Argentini che iniziano a giocare a calcio.
L'Huracàn, squadra attualmente militante nella massima serie Argentina, può essere definita la madre calcistica di Joaquin Larrivey.
Dopo l'intera trafila nelle giovanili, per la punta Argentina si sono infatti aperte le porte del calcio professionistico, con l'esordio in seconda divisione..

L'anno della consacrazione di Larrivey, la stagione che lo consacra ad idolo indiscusso del popolo dell'Huracàn è quella 2006-2007.
Il bomber Argentino, soprannominato ormai il Bati per la somiglianza con il celebre Batistuta, trascina a suon di gol la squadra di Buenos Aires verso la promozione nella massima serie, consegnando questo splendido traguardo come messaggio d'addio, o forse di arrivederci..

Larrivey infatti non ha esordito nella massima categoria Argentina, subito dopo aver festeggiato la promozione è volato per l'Italia;
i 20 gol siglati nella splendida cavalcata dell'Huracàn sono infatti bastate al Cagliari per acquistarlo..

Nonostante la sua partenza per l'Europa, Larrivey non è certamente stato dimenticato dal suo popolo, che non perde mai l'occasione per manifestargli tutta la riconoscenza per aver consegnato loro un sogno...


Vi mostriamo ora alcuni gol di Joaquin con la maglia dell'Huracàn..






lunedì 15 dicembre 2008

La Roma vince allo scadere

Bello e sfortunato, sono questi gli aggettivi che meglio descrivono il Cagliari di ieri, che ha tenuto testa per 90 minuti ad una Roma in grande condizioni, uscendo sconfitto dall'olimpico solo per una rete siglata ad un minuto dal termine, dopo essere stati in vantaggio, ed aver subito un gol irregolare.
Eppure la partita non era iniziata bene per il Cagliari, che chiudeva la prima frazione di gioco in svantaggio, e si trovava di fronte una Roma ottima.
Il pareggio arriva grazie ad una punizione eccezionale di Conti, tiro da 30 metri che si insacca all'incrocio dei pali. Raddoppio di Jeda, prima della sofferenza finale, che porta ai due gol dei giallorossi, prima con Perrotta e poi con Vucinic.
Nessun punto per il Cagliari, ma una consapevolezza crescente delle proprie indiscutibili qualità, che dovranno condurre i ragazzi di Allegri verso l'obiettivo salvezza.

Da segnalare inoltre il ritorno in campo di Joaquin Larrivey, che ha giocato la prima frazione per poi lasciare il posto ad Acquafresca. L'attaccante argentino non ha certamente avuto vita facile, braccato dalla coppia Juan-Mexes, si è battuto con impegno, ma non ha avuto particolari occasioni da rete.

giovedì 11 dicembre 2008

La Legge del Sant'Elia

Due partite casalinghe non certo agevoli per i rossoblù; alla vigilia infatti le due sfide interne contro Sampdoria e Palermo venivano viste con una certa preoccupazione dai tifosi rossoblù.
I ragazzi di mister Allegri invece, sfruttando benissimo il fattore campo (5 vittorie consecutive al Sant'Elia) hanno ottenuto 6 importantissimi punti che portano la squadra rossoblù a quota 20.
Mezza salvezza insomma, anche se per raggiungere l'obbietivo di inizio stagione c'è da lottare ancora parecchio.

Mentre per la squadra rossoblù le cose vanno benissimo, prosegue il momento non fortunatissimo dal punto di vista personale per Larrivey, che non ha messo piede in campo in nessuna delle due sfide interne.
Con l'omrai titolarissimo Acquafresca sempre in campo, Allegri ha preferito puntare su Matri nei minuti finali, per sfruttarne la maggiore velocità e propensione al contropiede.

Vi proponiamo ora le sintesi delle due partite...



lunedì 24 novembre 2008

Cagliari, che cuore!

La partita sembrava essersi conclusa con la punzione vincente di Lavezzi a pochi minuti dalla fine, sembrava ormai materializzata l'ennesima beffa in trasferta per i rossoblù, ma evidentemente quando di fronte ci sono Napoli e Cagliari e minuti di recupero si tingono di rossoblù!
Così, al 95° minuto Jeda riceve palla da Biondini, salta 3 avversari ed appoggia per Conti, specialista di gol a tempo scaduto contro il Napoli che ringrazia, segna, e zittisce il san Paolo che ormai gustava una posizione d'altissima quota in classifica.
La partita del san Paolo ha comunque mostrato la continua crescita dei ragazzi cagliaritani, che hanno tenuto testa al Napoli, senza mai scomporsi, nemmeno quando dovevano recuperare il risultato.
Con questo importantisismo punto il Cagliari raggiunge quota 14, e continua a guardare con fiducia al proseguo della stagione..

Ancora una volta non c'è stato spazio durante i 90 minuti per Larrivey; Allegri ha preferito puntare inizialmente su Acquafresca, sostituito poi nel finale da Matri.
A livello personale questo non è certamente un periodo felice per Joaquin, ma con il lavoro quotidiano ed il solito impegno l'attaccante Argentino avrà sicuramente altre possibilità per mostrare in campo il suo valore...

martedì 18 novembre 2008

Il Cagliari in Rosso vince ancora!

Terza vittoria consecutiva in casa per il Cagliari, e questa volta i ragazzi di Allegri hanno sconfitto una delle nobili del Campionato: la Fiorentina.
Una vittoria sicuramente sofferta, ottenuta con una partita di sacrificio.
Ottima la prova della squadra che dimostra una crescita progressiva e che domenica al san Paolo di Napoli dovrà confermare le indicazioni positive..

Dopo un buon avvio dei viola, che si rendevano pericolosi con Montolivo e Jovetic, il Cagliari è passato in vantaggio grazie ad un calcio di rigore di Acquafresca, decretato dall'arbitro per un fallo di Gamberini sul bomber rossoblù.
Subito dopo viene fermato Fini per un inesistente fuorigioco, mentre si apprestava a calciare indisturbato a rete..
Ripresa condotta dalla Fiorentina, che comunque riesce a rendersi pericolosa solo su tiri dalla distanza che mettono in evidenza le doti di Federico Marchetti.

Nemmeno un minuto di gioco per Larrivey, l'attaccante Argentino dopo il buonissimo avvio di stagione in questo momento fatica a trovare spazio, ma con il lavoro e l'impegno settimanale dovrà cercare di convincere mister Allegri a considerarlo maggiormente!
Ci aspettiamo un pronto riscatto da parte di Joaquin già dalla prossima gara, sperando in un pronto ritorno al gol!